Il Comune di Andrano con Delibera di Consiglio n.3 del 30.01.2023 ha deliberato la disapplicazione dell'annullamento automatico parziale dei debiti fino a 1.000 Euro ai sensi del comma 229 art.1 della legge 29 dicembre 2022 n.197 ritenendo che, a fronte degli stessi benefici, in termini di riduzione degli importi da corrispondere, il debitore potrà accedere alla definizione di cui all’art.1, comma 231, legge 29 dicembre 2022 n.197 presentando, entro il 30 aprile 2023, apposita dichiarazione attraverso l’adesione quindi, alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno2022.
Il Comune di Andrano partecipa con il progetto CESEVOCA E ASVCI - INSIEME PER IL SOCIALE - Area di Intervento: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE DELLO SPORT, PER N. 6 VOLONTARI
Anticamente denominato Castiglione d'Otranto, è un paese che ebbe in origine, lingua, sacerdoti e rito greco fino al secolo XV e piena autonomia comunale fino al 1859
L'edificio, pur di epoca barocca, è semplice e lineare. All'interno, sul lato destro dell'unica navata, troviamo due altari, uno dedicato al Santissimo Rosario e l'altro alle anime del Purgatorio.