Bando per la partecipazione gratuita al progetto “EUROOTS” KA155- YOU- 49355228”

Dettagli della notizia

Data:

21 Maggio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 42 secondi

Bando per la partecipazione gratuita al progetto “EUROOTS” KA155- YOU- 49355228”, rivolto a n. 3 giovani di 18 anni compiuti e 19 non compiuti alla data del 20 luglio 2024 e quindi nati tra il 20 luglio 2005 e il 19 luglio 2006 e ad un accompagnatore di 18 anni compiuti al momento della domanda.

Il progetto mira ad ampliare la conoscenza culturale e a favorire l’integrazione di giovani a rischio di esclusione sociale e /o che vivono in condizioni di svantaggio sociale, culturale, economico.

I ragazzi viaggeranno in treno verso le città simbolo dell’Europa e verranno ripercorse le tappe che hanno portato alla costruzione dell’UE, ossia Strasburgo (Francia) Bruxelles (Belgio), Maastricht (Olanda), Milano (Italia), visitando anche musei e mostre permanenti come il Parlamentarium, il Consilium, la Casa della Storia dell’Europa, i centri Europa Experience, ed integrando con contesti socio culturali differenti.

Il periodo di apprendimento comprenderà la pianificazione, la preparazione, l’attuazione prima e durante il viaggio DiscoverEU e il follow-up dopo il viaggio.

I 3 giovani partecipanti saranno guidati da un accompagnatore, e saranno individuati previo colloquio motivazionale in collaborazione con l’Associazione Fattoria Pugliese Diffusa APS

Il viaggio avrà la durata di circa 10 giorni e le date saranno concordate con il gruppo dei partecipanti, compatibilmente con gli impegni di tutti i soggetti interessati.

La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello predisposto ed allegato al presente Avviso, dovrà pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo protocollo.comune.andrano@pec.it oppure consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del giorno 09 giugno 2025 allegando i seguenti documenti:

  • fotocopia del documento di identità valido per l’espatrio(quale C.I. valida per l’Espatrio o passaporto in corso di validità);
  • tessera per l’assistenza sanitaria gratuita nei paesi dell’Unione Europea;
  • attestazione ISEE in corso di validità;

https://www.youtube.com/watch?v=i-eUcHkMmoE&list=PL-A_5wNOs2ZDjADdMcC3k9o2Fuxf6dIDP&index=6